Cosa ha a che fare il mio orto con il video Marketing B2B?
Inizio a parlarti del video marketing B2B parafrasando “era una notte buia e tempestosa”,
in realtà era una pandemia del cavolo,
(ci siamo già con gli ortaggi) che mi ha bloccato in quarantena fortunatamente sullo splendido lago di Como.
Era il mese di marzo quando imperversavano in TV e sul web informazioni contraddittorie e l’unica certezza era il crollo del mio fatturato!
Al terzo giorno di riposo forzato e di preoccupante introspezione, guardando il mio giardino disastrato mi è balenata una malsanissima idea: “ lo bonifico e ne creo un orto!”
Cosa ne sapevo dell’orto… un bel nulla!
Ma i tutorial e gli amici sono una fantastica risorsa ed è lì che ho capito che fare un orto partendo da zero assomiglia molto al video Marketing B2B per l’assoluta necessità di una visione strategica.
Il mercato
Devi capire il terreno, acido, sabbioso, l’esposizione al sole, prima di decidere dove piantare e cosa.
La Pianificazione
Non basta cosa piantare, devi programmare quando in base alle previsioni di raccolta.
Il Buying Persona
Al papà piacciono le melanzane, la mamma voleva far la salsa di pomodoro, mia sorella è ghiotta di ravanelli e io vivrei d’insalata… Per fortuna, siamo tutti vegetariani!
La Concorrenza
Gli uccellini che divorano i semi, i vermetti che attaccano le radici, le lumache e le cavallette che si mangiano le foglie e l’incognita della grandine.
La Cura e Flessibilità
Devi annaffiare, ripulire, accompagnare i rami che crescono, insomma devi monitorare i risultati delle tue azioni ed essere pronto ad adattarti a nuove condizioni.
Così, mentre mi spaccavo la schiena a vangare e le mie mani diventavano callose, gli ingranaggi del mio cervello giravano nell’universo video Marketing B2B alla ricerca di un’idea per trasformare la difficoltà del momento Covid in una opportunità per il mio lavoro di videomaker.
Applicando i fondamentali del Marketing, la prima domanda fu: quale bisogno urgente delle aziende nasceva dalle attuali restrizioni e come avrei potuto aiutare il loro Marketing Team in cerca di soluzioni?
La risposta era di puro buon senso: dovevo trovare il modo di continuare a presentare i loro prodotti malgrado l’annullamento delle fiere di settore, le limitazioni nella mobilità dei venditori, la quasi impossibilità di incontri person to person…
Continuare a presentare servizi, idee, concetti con un obiettivo ben preciso: vendere
Tra pomodori zucchine e peperoni… mi si è accesa la lampadina!
Cosi è nata l’idea delle B2B Smart Presentation
Il format da creare doveva rispondere a 7 importanti criteri:
User friendly
Facilmente accettabile e utilizzabile dai venditori.
Riconosciuto come aiuto utile dai compratori.
Interattivo
Zoom ed altre piattaforme di videoconferenza,diventate molto popolari durante il covid, hanno dimostrato tutta la loro efficienza nell’interazione person to person.
Sostenibile
Realizzare una B2B Smart Presentation costa molto meno che partecipare alle fiere e far viaggiare i venditori.
Informazione
Il PowerPoint, permette l’informazione specifica necessaria al compratore per prendere una decisione, può essere prevista in modo dettagliato e calibrato senza rischio di improvvisazione.
Emozione
Il senso estetico, l’empatia, la passione di un video creano il giusto livello emotivo, che genera fiducia.
Call to Action
Non si tratta di fare uno dei soliti video istituzionali, classico Corporate Video. Qui si realizza uno strumento pragmatico che ha, innanzitutto l’obiettivo di sostituire il tradizionale processo di vendita in fiera, in sede o presso il cliente.
La Call-to-ActionCall To Action (CTA)... è un bottone, un'immagine o un testo che propone all'utente un invito all'azione. L'azione è cliccare sulla call to action per... Leggi, in chiusura della presentazione, porta il cliente alla decisione desiderata, ordine di campionatura, visita del sito aziendale, richiesta di informazioni complementari o di un successivo incontro mirato.
Realizzare una B2B Smart Presentation di successo deve essere una co-creazione tra Marketing & Sales Team dell’azienda, esperti della loro attività e un videomaker esperto di comunicazione digitale.
Proprio come il successo dell’orto dipende da una felice co-creazione fra la Natura e una persona determinata con una visione strategica.