Artificial Intelligence Marketing B2B

Nel primo articolo di questa serie, dedicata Artificial Intelligence Marketing B2B, abbiamo ripercorso la storia dell’intelligenza artificiale e visto le diverse tipologie di AI.

Nel secondo articolo abbiamo iniziato a focalizzarci nel nostro ambito del marketing B2B analizzando gli ambiti di applicazione dell’AI marketing.

In questo terzo articolo vediamo alcuni casi di utilizzo della Generative AI. Ad esempio l’immagine di apertura di questo articolo è stata creata utilizzando l’opzione Da testo a immagine di Canva AI.

Generative AI: cos’è?

L’intelligenza artificiale generativa (AI Generativa) è un campo dell’intelligenza artificiale che si concentra sulla creazione di modelli generativi e sistemi in grado di generare contenuti originali e creativi, come immagini, testi, suoni e altro ancora.

La Generative AI lavora con grandi quantità di dati per imparare e addestrarsi sui modelli e le caratteristiche del contenuto esistente, al fine di generare nuovi contenuti che sono coerenti con ciò che ha appreso.

Applicazioni di Artificial Intelligence Marketing

Alcuni esempi di applicazioni generative AI in ambito di marketing B2B:

  • Analisi dei dati: raccolta e vaglio di grandi quantità di dati di marketing da varie campagne e programmi di marketing B2B.
  • Media Buying: prevedere i posizionamenti pubblicitari e multimediali più efficaci per un’azienda al fine di raggiungere il pubblico di destinazione e massimizzare il ROI della strategia di marketing.
  • Processo decisionale automatizzato: gli strumenti di marketing AI aiutano un’azienda a decidere quale strategia di marketing o di crescita aziendale utilizzare sulla base di dati passati o input di dati esterni.
  • Generazione di contenuti: scrittura di contenuti sia brevi che lunghi per una strategia di marketing, come sottotitoli di video, righe dell’oggetto delle e-mail, testi per web, social, blog e altro.
  • Personalizzazione in tempo reale: modifica dell’esperienza di un cliente con una risorsa di marketing come una pagina Web, un post sui social o un’e-mail per adattarla alle preferenze passate del cliente per incoraggiare una determinata azione, come fare clic su un collegamento, iscriversi a qualcosa o acquistare un prodotto.

Generative AI nel marketing B2B

In mondo complesso con rapidi mutamenti il team di marketing B2B non solo deve avere la capacità di pianificare una campagna progettandone tutti aspetti dalle prime bozze di testi, immagini, video e audio, ma deve essere in grado di intervenire in tempo reale, sulla base dei risultati dei mutamenti del sentiment del mercato di riferimento.

Certo, in ambito B2B tali mutamenti avvengono con meno rapidità rispetto a quanto accade nel B2C. Dobbiamo però considerare che, sebbene questo sia vero, è un ambito in cui l’intervento per attuare un cambiamento è ancora più lento del cambiamento stesso.

Detto questo, la Generative AI può essere uno strumento per rispondere più velocemente ai cambiamenti del mercato puntando su una forte personalizzazione del messaggio su quattro tipi di media principali: testo, immagini, video e audio.

Vediamo allora in pratica cosa da la Generative AI per ciascuno di questi media.

Intelligenza artificiale esempi: applichiamo la Generative AI

Vediamo ora alcuni esempi di intelligenza artificiale applicati all Generative AI. Come detto, la

Creazione di contenuti testuali

Utilizzare l’intelligenza artificiale per la creazione di testi significa poter incrementare i canali in cui l’azienda è presente. Non solo, significa anche aumentare la frequenza con cui si pubblica sui canali. No, certo, non perché facciamo scrivere i testi alla Generative AI e li copiamo pari, pari nei social, ma perché ci può aiutare ad avere dei testi sui quali lavorare. E si sa, elaborare un testo esistente è più rapido che partire dalla pagina bianca.

I sistemi di Generative AI per la scrittura possono essere personalizzati con la tua Brand Voice e il target a cui ti rivolgi. Dispongono inoltre di template per le diverse forme di pubblicazione, diversi social, blog e così via.

Nell’immagine qui di seguito uno dei tanti esempi di intelligenza artificiale applicato alla generazione di tun contenuto. Il testo di un precedente post (a sinistra) è stato rielaborato in diverse versioni al fine di creare nuovi post su Facebook. Pubblicherei il posto così come esce dalle versioni proposte dall’applicazione? No di certo. Ma è una buona base di partenza su cui lavorare per produrre velocemente nuovi post sui social aziendali.

geerative AI esempio testuale
Esempio di rielaborazione automatica di un testo.


In intingo più volte abbiamo detto quanto sia importante che anche nel marketing B2B il messaggio non può più essere generico ma deve essere personalizzato per i diversi interlocutori nel mercato di riferimento.

Strumenti di Generative AI per i testi possono aiutarti a iniziare questo percorso di personalizzazione del messaggio per specifici segmenti di pubblico.

Senza poi contare l’aspetto strategico della SEO.

Alcuni strumenti AI generative per i testi:

JasperSurferGrammarlyGO
WritesonicCopysmithGrowthBar
Copy.aiLongShotSimplified
AnywordScalenutCopymatic
SudowriteHypotenuse AIParagraph AI
RytrINKChibi
Notion AISmart CopyNeuralText
MemOutrankingHyperwrite

Come vedi c’è solo l’imbarazzo della scelta. Molte di queste applicazioni consentono di provarle in modo gratuito

Creazione di immagini

Le immagini sono parte integrante della comunicazione. Di certo possono essere un croce per il team marketing B2B perché produrre immagini originali è costoso e quindi farlo per ogni singolo post nei social potrebbe essere impegnativo.

Tra le diverse funzioni di una generative AI per immagini la più stupefacente è senz’altro la creazione di un’immagine semplicemente da una descrizione testuale.

Utilizzare al meglio la generative AI per le immagini richiede però una certa dose di competenza per evitare grossolani errori come quelli della foto che segue creata dalla frase: persona che lavora su un Social Calendar.


Qui di seguito invece un esempio creato dalla frase: un’aquila su un albero fra i grattacieli. Il risultato è senza dubbio migliore.

Generative ai esempio creazione immagine da una frase


Soprattutto nel marketing industriale ci si trova spesso a utilizzare più volte le stesse immagini dei prodotti, in particolare quando questi cambiano poco nel tempo. Una funzione della Generative AI per le immagini che può essere utile è di rielaborare le “stesse” immagini in modi diverse. Questi sistemi consentono davvero di fare operazioni come ad esempio togliere lo sfondo di un’immagine con un click.


Una volta rimosso lo sfondo è altrettanto rapido creare un nuovo sfondo, la frase utilizzata nell’esempio che segue è stata: cuscinetto in ambito industriale.

generative ai applicazione nuovo sfondo immagne
Risultato finale in base alla richiesta: cuscinetto in ambito industriale


Utlixxarei questa immagine nella comunicazione aziendale. No di certo. Ma solo perché per farlo dovrei dare delle descrizioni più mirate di quelle che ho usato solo a titolo di esempio.

Alcuni strumenti AI generative per le immagini:

  • DALL-E2
  • Midjourney
  • DreamStudio
  • Firefly (Photoshop)
  • Clipdrop.co
  • Canva

Le immagini AI mostrano ancora qualche limite come abbiamo visto ma diventeranno sempre più cruciali. Già ora i team marketing B2B possono elaborare materiale visivo sempre nuovo partendo anche da un singolo prodotto personalizzando non solo il messaggio ma anche la relativa immagine al particolare interlocutore di un particolare segmento di mercato al quale si rivolge.

La personalizzazione è il tocco necessario per coinvolgere il tuo interlocutore di riferimento, i sistemi di generative Ai per le immagini rendono più veloce il processo di creazione ma bisogna sempre fare attenzione ai contenuti creati.

Il messaggio che voglio farti arrivare è che con lo strumento giusto e il giusto training dell’applicazione di Generative AI, sulla tua realtà aziendale e il mercato a cui ti rivolgi, puoi ottenere rapidamente dei risultati e rivitalizzare anche il tuo database di immagini di prodotto.

Creazione di video

Immagini e video vanno di pari passo nella creazione di contenuti. Negli ultimi anni abbiamo assistito all’ascesa del video marketing.

Anche in questo campo l’intelligenza artificiale può dare una mano nella produzione di video per presentare i prodotti o servizi in modo in modo coinvolgente e visivamente accattivante.

Di certo la creazione di video in modo autonomo e in pochi minuti è allettante, ma anche in questo caso occorre sempre tenere a mente che dietro a una produzione creativa c’è conoscenza, competenza, abilità.

Alcuni strumenti AI generative per i video:

  • Pictory
  • Lumen5
  • Syntesis
  • Synthesia
  • Runway

Nel canale YouTube di Intingo B2B trovi diversi esempi di video generati in automatico partendo dal testo degli articoli pubblicati sul blog.

Nessuno video è stato pubblicato subito dopo la generazione. si è reso necessario un lavoro di selezione dei concetti principali rispetto a quelli che l’applicazione aveva individuato in modo automatico e diverse immagini di sfondo sono state cambiate perché quelle proposte non era attinenti. Detto questo come puoi vedere nche in questo campo la

Come si vedi un video così come generato in prima istanza dall’applicazione non sarebbe pubblicabile. Occorre centrare meglio i Topic e cambiare alcune immagini ma t può fornire un’idea della potenzialità degli strumenti di Generative AI se usati in modo corretto ti possono fornire del materiale comunque utilizzabile per la tua comunicazione.

Creazione di audio

La generative AI per l’audio ha due filoni principali:

  • la produzione di tracce musicali
  • la creazione di un audio partendo da un testo.

Per quanto riguarda testo/voce le applicazioni si suddividono a loro volta in:

Speech-to-text: serve a trascrivere un audio in testo. Pensa ad esempio a un webinar dove hai invitato a parlare un esperto del tuo settore, o un webinar di training di nuovi clienti su un particolare prodotto della tua azienda. Con una applicazione di AI per Speech-to-text, puoi trascrivere il webinar e ricavare, dal testo ottenuto, una base su cui creare nuovi post sui social, nuovi articoli sul sito aziendale, nuove FAQ e così via.

Text-to Speech: si tratta del processo inverso al primo. Da un testo è possibile ottenere il relativo audio. Le applicazioni AI di sintesi vocale permettono di scegliere diverse tipologie di voci con un timbro naturale, diversi toni e così via. Potresti creare dei podcast dagli articoli del sito aziendale, ad esempio.

Creazione di musica e audio: per quanto riguarda la musica gli strumenti in questa categoria possono generare musica originale dai prompt forniti. Possono produrre tracce originali basate su input come lunghezza desiderata, tempo, stile musicale (ad es. pop, ambient, techno) e umore (ad es. calmo, motivazionale, trionfante, arrabbiato).

Fine della creatività umana?

Il proliferare di applicazioni di intelligenza artificiale sta già provocando timori in chi fa, della creatività, la propria professione. Allo stato attuale, nessun strumento di Generative AI è in grado di sostituirsi all’originalità della creazione umana.

Il modo migliore per utilizzarli, quindi, è come un assistente per il proprio flusso di lavoro e certo non come alternativa alle capacità intellettuali umane. Sebbene, ad esempio, gli strumenti Generative AI di scrittura abbiano molti vantaggi utili, non sono in grado di raggiungere il livello di sfumatura culturale e la capacità emotiva unica della prospettiva umana.

Come marketer B2B ti si aprono scenari e possibilità incredibili ma ricorda che alla base di tutto rimane sempre l’avere una visione complessiva degli obiettivi da raggiungere e una pianificazione puntuale del percorso da fare. E per questi non c’è AI che tenga, se non hai chiari i tuoi obiettivi e quelli aziendali difficilmente potrai trarre vantaggi da queste nuove tecnologie.

Prossime uscite

Rimani aggiornato sull’uscita dei prossimi articoli dove approfondiamo gli aspetti pratici dell’utilizzo dell’AI nel marketing B2B.

Marketing e Marketing aziendale e comunicazione d'impresa per PMI
Vuoi votare questo articolo?
[( 0 ) 0 su 5]
Altro di tuo interesse...
Scrivi un commento

L'indirizzo email non verrà pubblicato.

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.